L’Ue fatica a regolamentare l’export dei beni a duplice uso, e anche le inchieste giudiziarie sugli export illeciti non danno risultati. Parla il manager di Area spa: il suo caso insegna ancora molto

L’Ue fatica a regolamentare l’export dei beni a duplice uso, e anche le inchieste giudiziarie sugli export illeciti non danno risultati. Parla il manager di Area spa: il suo caso insegna ancora molto
Lo chiamano il Watergate greco, ma il caso delle intercettazioni illegali riguarda tutta l’Europa. E l’Italia è la principale esportatrice di sistemi di sorveglianza in Ue
Tykelab offre i suoi servizi tramite la ben più nota azienda di intercettazioni RCS. Iinsieme sono state acquisite dal colosso Cy4gate e puntano a espandersi all’estero
Documenti pubblicati dal governo olandese mostrano i tentativi di intercettare app di messaggistica criptate. Privacy vs indagini della magistratura: il conflitto è ovunque. Ma l’Italia sull’uso degli spyware ha una giurisprudenza tutta sua
Lasciano poche tracce visibili e le conseguenze ambientali sono sconosciute. Le autorità europee non si allarmano, ma i casi potrebbero essere quasi tremila ogni anno
Former minister Marco Minniti chairs the foundation sponsored by Leonardo. It is at the centre of an informal diplomatic network that helps the company extend its relationships
The Elettronica group company, a subsidiary of Leonardo, sells intelligence and dual-use services. Similar surveillance systems are used by Abu Dhabi as weapons against opponents
A cybersecurity company, Cy4gate sells its products worldwide, including to dictatorships, while competing with companies involved in scandals related to repression of opponents and journalists
L’ex ministro Minniti presiede la fondazione sponsorizzata da Leonardo, con l’obiettivo di espandere una rete diplomatica informale che aiuta l’azienda ad allargare le proprie relazioni
L’azienda del gruppo Elettronica, partecipata di Leonardo, vende servizi di intelligence e dual use. Sistemi di sorveglianza simili sono usati da Abu Dhabi come armi contro gli oppositori
Cy4gate è un’azienda di cybersicurezza a 360 gradi. Vende in tutto il mondo, dittature comprese, competendo con società coinvolte in scandali legati a repressione di oppositori e giornalisti
Una rassegna dei termini più comuni all’interno del settore della cyber sicurezza
Il progetto svela le potenziali vittime di cyberattacchi compiuti attraverso il software della NSO. L’azienda dice di essere bersaglio di una campagna filopalestinese. In Europa, però, si aprono indagini giudiziarie
L’azienda norvegese di Stato svende la sua succursale birmana alla libanese M1, già vista in Siria e Sudan. Nuovi timori per gli oppositori. L’esercito birmano intanto impedisce agli investitori stranieri di lasciare il Paese
Il blocco europeo vieta l’export di beni dual use e altre tecnologie in quanto possibili strumenti di repressione. Documenti dei ministeri birmani però mettono in dubbio che sia stato rispettato
Una società che demanda la sorveglianza agli algoritmi riduce gli spazi pubblici e acuisce le disuguaglianze. Le ragioni della campagna Reclaim Your Face
Finanziato dall’Europa, il sistema SARI dovrebbe monitorare le operazioni di sbarco e tutte le varie attività correlate. In altri Stati questa tecnologia è stata già giudicata illegale
Software, algoritmi e intelligenza artificiale sono il futuro delle indagini, ma il diritto non è la sua tecnologia
Negli Stati Uniti vengono estratti dati dagli smartphone anche per reati minori. In Italia si usano le medesime tecnologie ma non ci sono linee guida chiare. Il caso Mered ne è un esempio
EuArms è un progetto nato per tracciare l’export degli armamenti forniti dalle industrie belliche dell’Unione Europea
Ogni donazione è indispensabile per lo sviluppo di IrpiMedia