Campo Base Pandemia
2 Agosto 2021
Fiorenza vive metà anno in India da oltre vent’anni. Conosce tutto del Paese: la cultura, la storia millenaria, le sue contraddizioni. Quel che non sa è che vi rimarrà ben presto intrappolata. Lo scoppiare della pandemia da Covid-19 infatti la costringerà ad un epico viaggio dall’Himalaya all’Umbria, in un mondo man mano sempre più svuotato.
Diviso in tre episodi, è un podcast registrato in presa diretta durante l’avventuroso viaggio di rimpatrio.
Primo episodio: Scendere dal picco del mondo
Fiorenza si trova bloccata a Kalimpong, nel Darjeeling District alle pendici dell’Himalaya, a causa della pandemia. Rintanata con una collega nella casa-museo di un antico pittore, è obbligata a scegliere il rischio di rimanere a secco di acqua e cibo e il rischio di mettersi in viaggio nell’India in lockdown.
Secondo episodio: La carovana indiana
In viaggio verso Calcutta con una carovana di europei, Fiorenza attraversa un’India paradossale, spaccata dal virus e contraddittoria più che mai. Osservare per 12 ore l’India che scorre dal finestrino dell’auto, le ricorda che la contraddizione è l’essenza del Paese, e che il virus non ha fatto che amplificare tutto questo. Il viaggio diventa l’occasione per approfondire alcune questioni centrali della vita politica e sociale di questo continente.
Terzo episodio: Rientro a casa: l’eco del silenzio
Grazie ad una missione di rimpatrio, Fiorenza rientra in Italia con una serie di voli. Spostarsi significa vedere le differenze internazionali nella gestione dell’emergenza sanitaria. Al suo rientro Fiorenza scopre una Roma silenziosa e spettrale, popolata solo da viaggiatori rimpatriati con missioni di soccorso come lei mentre gli italiani sono chiusi dentro, incollati alle conferenze stampa. Rincasare poi, è l’opportunità per tirare le somme su un viaggio epico.
Prodotto da: IrpiMedia | Autori: Cecilia Anesi, Gabriele Cruciata, Aurora Tamigio | Mix audio: Alterawide