Dal capopopolo Carriera agli avvocati che si sono candidati con Casapound. Chi sono gli animatori del gruppo di protesta nato per tenere aperti i ristoranti

APPROFONDIMENTI
Dal capopopolo Carriera agli avvocati che si sono candidati con Casapound. Chi sono gli animatori del gruppo di protesta nato per tenere aperti i ristoranti
L’indagine della commissione sul ciclo dei rifiuti svela un sistema di truffa che rischia di costare milioni di euro alla pubblica amministrazione. Tra le vittime di questo sistema ci sono anche aziende sanitarie regionali
Cina e Russia sorvegliati speciali, alta l’attenzione anche dentro i confini Ue: l’occhio ai movimenti di Francia e Germania nel settore del credito
Ricercato da Pechino, ha fatto dell’ex collaboratore di Trump l’alleato perfetto. Le posizioni anti-cinesi dei due, con il Covid, sono sempre più popolari. E in Italia trovano eco nell’estrema destra
Le difese dei top manager del Cane a sei zampe chiedono l’assoluzione e prendono le distanze dall’operato del colossso anglo-olandese nel caso Nigeria
I numeri contenuti nel rapporto dell’Ufficio europeo antifrode (Olaf). Più di duecento le indagini aperte: appalti, contrabbando e contraffazione i settori tipici. Le certificazioni ultima frontiera
Dopo l’udienza di ieri, possibile la riunione dei procedimenti aperti nei confronti della società Miteni, ritenuta l’origine dell’inquinamento tra le province di Vicenza, Verona e Padova
Condanna all’ergastolo in primo grado per il boss Nicolino Grande Aracri. Assolti gli altri imputati. Una storia cominciata 28 anni fa, che si intreccia con uno dei principali processi sulla ‘ndrangheta al Nord
Dietro la visita di Mike Pompeo c’è il timore di Washington di perdere terreno in Italia. La disputa è sulle infrastrutture, quelle informatiche, ma anche quelle pesanti del commercio marittimo
Duemila miliardi di euro: in un leak dall’Agenzia del Tesoro americano diciotto anni di transazioni sospette
Il quinto volume della Commissione d’indagine Usa conferma che l’ingerenza è avvenuta, anche se non è dimostrabile che Trump abbia colluso con i russi. Si teme anche per il voto a novembre
Richiedente asilo, in Italia ha accettato qualunque vessazione pur di un guadagno. Ora è indagato per caporalato nella vicenda StraBerry e fa il rider per UberEats, altra azienda sotto inchiesta
Hacker o whistleblower? Rui Pinto, che con Football Leaks aveva scoperchiato i segreti del calcio, è oggi a processo ma la collaborazione avviata con le autorità può aprire squarci giudiziari che vanno ben oltre il calcio
Dietro la tragedia dell’esplosione nel porto libanese c’è il diffuso problema, destinato a causare altri danni in futuro, dell’abbandono di navi, carichi e persino equipaggi
Tra Svizzera e Stati Uniti, le vicende della legale che vuole l’abolizione delle sanzioni contro la Russia. Il suo nome compare nei principali procedimenti dei due Paesi: dal Russiagate fino allo scandalo Fifa all’inchiesta sul Laundromat
25 mila camici mai consegnati, il presunto tentativo di rivenderli a un prezzo maggiore, il bonifico segnalato all’antiriciclaggio e il conflitto d’interesse nell’inchiesta di Milano
La ‘ndrangheta in Argentina c’è e può contare su contatti chiave tra imprenditori e istituzioni: gli arresti tra i colletti bianchi di Buenos Aires e i broker del narcotraffico
Inefficace e irrilevante l’impatto dei 6 mln di euro stanziati dall’Italia per i campi libici, col sospetto che una buona parte finisca nelle tasche delle milizie
2015: durante il viaggio da Piombino a Varna, in Bulgaria, la nave Ivy scarica rifiuti nell’area protetta del Santuario dei cetacei. Poi il comandante sparisce nel nulla. E l’inchiesta s’incaglia
OLAF indaga sui certificati che hanno permesso a milioni di dispositivi al di sotto degli standard di entrare nel mercato europeo. Il caso sollevato da IrpiMedia con un’inchiesta
Nel 2019 è il M5S il “più ricco”, pur rinunciando al 2×1000. Seguono Lega e Pd. I partiti consolidati contano sui contributi dei propri parlamentari, i nuovi invece sulla generosità delle aziende
Ha raccolto milioni di firme per Floyd, promettendo aiuti a Black Lives Matter. Ex dipendenti hanno però svelato la gestione spregiudicata delle donazioni, sollevando dubbi su etica e trasparenza dell’organizzazione
Amnesty International scopre come un altro giornalista, il marocchino Omar Radi, sia caduto vittima delle tecnologie di sorveglianza di NSO Group, azienda israeliana specializzata nello sviluppo di software di sorveglianza
In che modo un’azienda può essere utilizzata per riciclare denaro? E quali anomalie possono aiutare ad identificare casi a rischio o vulnerabilità sistemiche?
I migranti subsahariani sono come Sisifo, costretti a ripetere la fatica del viaggio all’infinito, proprio a un passo dalla meta. Vite sospese tra Tangeri, Nador e Beni Mellal
Acquisti a prezzi fuori mercato e white list con criteri poco chiari: i casi di Umbria, dove la Corte dei conti avvia un’inchiesta, ed Emilia Romagna
Piani di rientro e revisioni di budget hanno ridotto le casse della Sanità. Così, con il Covid, è esploso anche un caso Piemonte: la regione con il più alto tasso di mortalità d’Italia
Sono russi i principali imprenditori del turismo sull’isola. Il loro ingresso nella proprietà del resort è stato preceduto da 2 milioni di euro dalla Russia, di cui però non si conosce l’origine
Sull’isola greca al confine con la Turchia il movimento identitario europeo ha dato vita a una campagna fatta di violenza in loco e disinformazione online. Un’inchiesta svolta interamente su fonti aperte
Tra Milano, New York e Algeri si gioca la partita sulla società di servizi per il settore petrolifero del cane a sei zampe tra condanne, mediazioni e assoluzioni spesso in contraddizione
La non verifica sulle aziende, pensata per ridurre i tempi, ha in realtà allungato le procedure e consegnato le commesse anche a società inesistenti o ritenute irregolari
Lungo il confine con la Turchia, migliaia di migranti cercano di entrare nell’Unione europea. Erdoğan li usa come leva di un negoziato tutto politico. E intorno si costruiscono campagne di propaganda
«Non indossate le mascherine»: la testimonianza di un medico milanese nei giorni clou del contagio e il «cerino nel pagliaio» della delibera regionale dell’8 marzo
Scatole vuote, società all’estero e operazioni sospette di riciclaggio. La rete dell’imprenditore arrestato per l’affaire mascherine degli appalti Consip nell’emergenza Covid-19
La situazione nelle carceri è sempre più tesa. Si invocano misure alternative alla detenzione per non meno di 10.000 detenuti per contenere il contagio e allentare le tensioni, ma il governo tergiversa
Nel 2019 spesi in Italia 110 miliardi, da FederSerd l’allarme sull’epidemia da Covid-19 che potrebbe impennare ulteriormente il gioco online
Cronache dal fronte caldo del contrasto alla ‘ndrangheta: nella Locride tra crepe e sogni di una terra bellissima e desolata
Un terzo degli azionisti di società confiscate alle mafie è donna: quasi il doppio della media delle aziende legali. Ma è una falsa emancipazione
In Italia la Lega Nord incarna per eccellenza l’ideale degli identitari configurandosi come il partito vero successore dell’estrema destra europea
Con l’arresto di Yorgen Fenech restano dubbi irrisolti sull’omicidio della giornalista Daphne Caruana Galizia, compresa l’esistenza di un consorzio che abbia ordinato l’assassinio
Nessuna autorità libica ha il pieno controllo dei suoi uomini. Ci sono doppie appartenenze: chi è guardacoste ha comunque legami, spesso di natura tribale, con le milizie locali
A settembre la Procura di Agrigento ha arrestato due egiziani e un guineano contestando, per la prima volta in Italia, il reato di tortura. Sono accusati anche delle violenze avvenute nel centro di detenzione libico di Zawiya
Come dagli USA si è organizzata “l’internazionale sovranista” che, passando per l’Europa, arriva oggi alla Russia di Putin grazie alla diplomazia parallela gestita da lobbisti e pastori evangelici
La rete di sigle e associazioni dietro la lobby pro-vita tra USA e Europa. Una trama che va dalla Cei a esponenti del fronte sovranista, uniti contro l’aborto e l’eutanasia
Parola di Sebastien Ledure. Avvocato dello studio Cresta, difende, tra gli altri, gli interessi di Lukaku, attaccante dell’Inter. Ecco come l’economia del calcio è strumento per l’alta criminalità finanziaria
A luglio 2019 quasi un migrante su dieci è morto durante l’attraversamento del Mediterraneo centrale. Tutto ciò mentre il numero degli sbarchi è in diminuzione da anni
Andrea mascetti (“il nostro uomo lì”) e antonio fallico, l’amico di b. a capo della filiale: l’ascesa dei banchieri cari alla lega
Il secondo mandato di Gianni Infantino è cominciato con l’interrogatorio del suo vice. Una vicenda che fa riemergere l’inchiesta del 2010 da cui soltanto due membri su 22 del Comitato uscirono indenni
Doveva attraccare a Le Havre, ma i pacifisti lo hanno impedito. Ora è attesa nel porto del capoluogo ligure dove sono attese proteste. Ma la Bahri Yanbu non è nuova agli approdi nella penisola
I legami fra la galassia dei movimenti pro-vita e quelle che gravitano intorno a Matteo Salvini sono di natura politica, culturale ma anche economica
Si chiama Giuseppe Pezzulli, professionista molto apprezzato dal partito lumbard. Oggi è il legale di una società di gaming online sotto la lente della magistratura
Un comico diventato presidente, un magnate dell’acciaio finito in bancarotta, un oligarca dato – a torto – per finito. Come Cantù, in provincia di Como, è diventata il crocevia degli interessi dei potenti dell’Ucraina
Chi è il potente uomo d’affari proprietario di una delle banche dello scandalo del Laundromat
Nelle carte di Troika Laundromat i soldi del caso Magnitsky spesi nel nostro Paese. Il ruolo di Unicredit e Ubi
Consegnato all’Italia Franco Giorgi, da quarant’anni attivo per fare affari nei Paesi impresentabili. Ma questa volta l’operazione è finita male
Esaminati per la prima volta gli archivi «Laundromat» verso banche tricolore: i sospetti di riciclaggio su 2 miliardi di euro
Un 26enne portoghese ha rivelato al mondo i segreti del calcio mondiale. Oggi è a un passo dall’essere estradato in Portogallo per accuse di estorsione e di accesso illecito a informazioni confidenziali
L’inchiesta con documenti inediti di The Intercept Brasile in collaborazione con Il Fatto. Un lavoro durato un anno, ora in esclusiva per l’Europa
Umbria terra di conquista di una delle cosche di ‘ndrangheta più forti del crotonese. Un fil rouge che la connette al Veneto e alla Germania
Il più grande gruppo bancario danese avrebbe riciclato 8 mld di euro tra il 2007 e il 2015. L’accusa è mossa dal quotidiano Berlingske. Coinvolti Russia, Azerbaigian e Moldavia
La Guardia costiera di Zawiya è un’organizzazione criminale. Secondo le Nazioni Unite, fa parte di una milizia coinvolta in numerosi traffici di esseri umani
Ogni donazione è indispensabile per lo sviluppo di IrpiMedia
Leggi anche
La vicenda dei 49 milioni di rimborsi elettorali indebitamente percepiti dal partito parte da lontano e porta fino in Lussemburgo, passando per alcuni incroci pericolosi con la criminalità organizzata
Le pubblicità fanno leva sull’emozione e le vittime sono il più delle volte già state bersaglio di altre truffe: ecco perché questo sistema è tanto difficile da interrompere
Ricercato da Pechino, ha fatto dell’ex collaboratore di Trump l’alleato perfetto. Le posizioni anti-cinesi dei due, con il Covid, sono sempre più popolari. E in Italia trovano eco nell’estrema destra