Informativa sulla privacy
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web di IrpiMedia (www.irpimedia.irpi.eu).
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento per la protezione dei dati personali è Irpi – Investigative Reporting Project Italy, con sede in Viale Giulio Cesare, 92, 00192 ROMA.
Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è raggiungibile al seguente indirizzo: Irpi, Viale Giulio Cesare, 92, 00192 ROMA, email: info@irpi.eu.
Il sito di IrpiMedia (www.irpimedia.irpi.eu) rispetta la privacy dei propri utenti e si impegna a proteggere i dati personali che gli stessi conferiscono. In generale, l’utente può navigare sul sito senza fornire alcun tipo di informazione personale. La raccolta e il trattamento di dati personali avvengono, quando necessarie a IrpiMedia, in relazione alla richiesta da parte dell’utente di servizi specifici, o quando l’utente stesso decide di comunicare i propri dati personali; in tali circostanze, la presente politica della privacy illustra le modalità ed i caratteri di raccolta e trattamento dei dati personali dell’utente. IrpiMedia tratta i dati personali forniti dagli utenti in conformità alla normativa vigente.
Raccolta di Dati Personali
Per dati personali intendiamo qualsiasi informazione che possa essere impiegata per identificare un individuo, una società od altro ente. A titolo puramente esemplificativo e non esaustivo viene raccolto ad esempio il nome ed il cognome, l’indirizzo di posta elettronica (e-mail) e altre informazioni necessarie per contattare l’utente.
La navigazione sul sito di IrpiMedia (www.irpimedia.irpi.eu) avviene in forma anonima, a meno che l’utente non si sia registrato. Il sito non compie operazioni di raccolta dati dell’utente con modalità automatiche. Il sito registra l’indirizzo IP dell’utente (Internet Protocol, vale a dire l’indirizzo Internet del computer dell’utente) per avere un’idea dell’area del sito che l’utente visita e della durata della visita, nel rispetto della normativa vigente in tema di tutela di dati personali. Tuttavia, IrpiMedia non mette in relazione l’indirizzo IP dell’utente con altre informazioni personali relative allo stesso se non dopo averlo debitamente informato del relativo trattamento ed avere ottenuto il suo consenso al trattamento.
Come molti altri siti web aventi carattere e contenuto indirizzato ai servizi, il sito di IrpiMedia (www.irpimedia.irpi.eu) può impiegare una tecnologia standard chiamata “cookie” per raccogliere informazioni sulle modalità di uso del sito da parte dell’utente. Per ulteriori informazioni, l’utente è invitato a consultare la seguente sezione “Cookies”.
IrpiMedia raccoglie i dati personali dell’utente in occasione della sua registrazione. In particolare la registrazione è necessaria all’utente per ricevere la periodica newsletter e per, eventualmente, effettuare una donazione. IrpiMedia usa tali informazioni esclusivamente ove le stesse siano state legittimamente raccolte, in conformità alla presente Politica della Privacy e nel rispetto della normativa vigente.Un dettaglio esaustivo sul tipo di dati raccolti è consultabile in questa pagina.
Comunicazione di Dati Personali
In caso di raccolta di dati personali, IrpiMedia informerà l’utente delle finalità della raccolta al momento della stessa, ove necessario, richiederà il consenso dell’utente. IrpiMedia non comunicherà i dati personali dell’utente a terzi senza il consenso dell’utente, salvo le limitate circostanze specificate in seguito nella Sezione “Ambito di Comunicazione e Diffusione di Dati Personali”.
Se l’utente decide di fornire a IrpiMedia i propri dati personali, IrpiMedia potrà comunicarli a terzi che prestano servizi per il sito in ragione delle proprie mansioni, e, ove necessario, con il permesso dell’utente. IrpiMedia invierà all’utente materiale informativo sulle attività dell’associaizone, promuovendo attraverso queste comunicazioni gli eventi, i progetti e tutte le iniziative che possano interessarlo, solo dopo aver informato l’utente ed aver ottenuto il consenso dello stesso al trattamento, in conformità alle disposizioni vigenti in tema di protezione di dati personali.
Finalità e Modalità di Trattamento dei Dati Raccolti
IrpiMedia tratta i dati personali dell’utente per le seguenti finalità di carattere generale:
- per soddisfare le richieste su eventi, iniziative, progetti, campagne sociali e attività che vengono organizzate e altre informazioni che Irpi ritiene siano di interesse dell’utente;
- per richiedere, qualora l’utente lo desideri, di fare una donazione di carattere economico a IrpiMedia;
- per comprendere meglio i bisogni dell’utente ed offrire allo stesso servizi migliori.
Il trattamento dei dati personali dell’utente da parte di IrpiMedia per le finalità sopra specificate avviene in conformità alla normativa vigente a tutela di dati personali.
Ambito di Comunicazione e Diffusione di Dati Personali
I dati personali dell’utente non vengono comunicati al di fuori della realtà di IrpiMedia senza il consenso dell’interessato, salvo quanto di seguito specificato.
Nell’ambito dell’organizzazione del sito, i dati sono conservati in server controllati cui è consentito un accesso limitato in conformità alla normativa vigente a tutela di dati personali.
IrpiMedia può comunicare i dati personali dell’utente a terzi in uno dei seguenti casi:
- quando l’interessato abbia prestato il proprio consenso alla comunicazione;
quando la comunicazione sia necessaria per fornire il prodotto o il servizio richiesto dall’utente; - quando la comunicazione sia necessaria in relazione a terzi che lavorano per conto di Irpi per fornire il prodotto o il servizio richiesto dall’utente (Irpi comunicherà a questi solo le informazioni che si rendono necessarie in relazione alla prestazione del servizio, e alle stesse è vietato trattare i dati per finalità diverse);
- per fornire all’utente le informazioni che Irpi ritenga l’utente sia interessato a conoscere sulle attività dell’associazione (in qualsiasi momento l’utente potrà richiedere di non ricevere più tale tipo di informazioni).
IrpiMedia inoltre divulgherà i dati personali dell’utente in caso ciò sia richiesto dalla legge.
Diritti dell’Utente
L’utente può chiedere di essere cancellato dalla newsletter, di limitare l’uso delle comunicazioni a lui destinate o che tutti i suoi dati in possesso di IrpiMedia siano cancellati semplicemente inviando una mail al seguente indirizzo: info@irpi.eu
Sicurezza dei Dati
IrpiMedia adotta tutte le misure di sicurezza e le procedure fisiche, elettroniche e organizzative richieste dalla normativa vigente. Anche se IrpiMedia fa quanto ragionevolmente possibile per proteggere i dati personali dell’utente non può garantire la completa e totale sicurezza dei dati trasmessi dagli utenti durante la comunicazione on line, quindi IrpiMedia invita calorosamente l’utente ad adottare tutte le misure precauzionali per proteggere i propri dati personali quando navigano su internet. Ad esempio, l’utente è invitato a cambiare spesso la propria password, usare una combinazione di lettere e numeri e assicurarsi di navigare con un browser sicuro.
I Minori e la Privacy
Il sito web di IrpiMedia è pensato per un utilizzo anche da parte di minori di 18 anni in quanto presenta contenuti puramente didattici e culturali. Quindi IrpiMedia non richiede, in fase di accesso, l’età dell’utente.
Siti di Terzi
Il sito web di IrpiMedia contiene link ad altri siti. IrpiMedia non condivide i dati personali degli utenti con questi siti e non è responsabile delle pratiche degli stessi in relazione alla tutela ed al trattamento di dati personali. IrpiMedia invita l’utente a prendere visione delle politiche della privacy di tali siti per conoscere le modalità di trattamento e raccolta dei propri dati personali.
Modifiche alla politica della Privacy
IrpiMedia modificherà di volta in volta la presente politica della Privacy. Qualora IrpiMedia modifichi in termini sostanziali le modalità di trattamento dei dati personali dell’utente, renderà disponibile tale informazione pubblicando apposita comunicazione sul proprio sito.
Domande o Suggerimenti
In caso di domande o dubbi in relazione alla raccolta, all’uso, al trattamento o alla comunicazione e/o diffusione dei propri dati personali, l’utente può inviare un’e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: info@irpi.eu
Cookie
I cookie vengono utilizzati sul nostro sito Web per offrire agli utenti un servizio e un’esperienza migliori. Questo documento descrive le categorie di cookie che utilizziamo e condividiamo con i nostri partner, il loro scopo e come modificare le proprie preferenze.
Cookie
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di dati memorizzati dal browser sul disco rigido del computer. Ogni volta che un utente torna a visitare il nostro sito Web, il browser ci rinvia questi cookie in modo da permetterci di offrire un’esperienza personalizzata, che rifletta le sue preferenze e faciliti l’accesso ai nostri servizi.
Quali cookie utilizziamo
I cookie che utilizziamo ci consentono di riconoscere gli utenti che tornano a visitare il sito e i loro dati, in modo da evitare loro di dover inserire più volte le stesse informazioni. Inoltre, ci permettono di analizzare i modelli di traffico degli utenti che visitano il nostro sito Web in modo da migliorarne l’usabilità.
Cookie tecnici
È possibile che vengano utilizzati cookie tecnici per permettere agli utenti di usufruire dei servizi richiesti tramite il nostro sito Web. Senza questi cookie, non sarebbe possibile fornire i servizi richiesti. Per esempio, i cookie tecnici possono essere utilizzati per:
- Ricordare eventuali azioni eseguite dall’utente (per esempio, il completamento di un modulo) quando si torna alla pagina precedente di una sessione.
Cookie analitici
I cookie analitici potrebbero essere utilizzati per ottenere informazioni sull’uso del sito Web e per avvisarci di eventuali errori. Inoltre, questi cookie permettono di ottenere informazioni tecniche dettagliate, quali l’ultima pagina visitata, il numero di pagine visitate, quali parti del sito Web vengono cliccate dagli utenti e il tempo trascorso fra un clic e l’altro. Queste informazioni potrebbero essere associate a dettagli dell’utente quali indirizzo IP, dominio o browser; tuttavia, vengono analizzate insieme a informazioni di altre persone in modo da non identificare un determinato utente rispetto all’altro.
Per esempio, questi cookie potrebbero essere utilizzati sul nostro sito Web per:
- Analizzare e migliorare le prestazioni e il design del nostro sito Web
- Calcolare gli errori che si verificano sul nostro sito Web per migliorare il servizio e gestire eventuali reclami
Cookie di funzionalità
Questi cookie non sono fondamentali, ma permettono di usufruire di diverse utili funzionalità sul nostro sito Web.
Per esempio, potrebbero essere utilizzati sul nostro sito Web per:
- Ricordare le preferenze selezionate dall’utente durante le visite precedenti, quali paese/lingua, interessi e presentazione del sito Web (layout, dimensione dei caratteri, colori e così via). In questo modo, l’utente non dovrà inserire nuovamente queste informazioni
- Ricordare le risposte alle domande poste dal nostro sito, per esempio sulla partecipazione a sondaggi sulla soddisfazione del cliente, in modo che non vengano ripresentate all’utente
- Determinare se un servizio è già stato proposto all’utente
- Fornire informazioni che consentono il funzionamento di servizi opzionali
Cookie di terze parti
Quando un utente utilizza il nostro sito Web, è possibile che vengano memorizzati alcuni cookie non controllati da noi. Questo accade, per esempio, se l’utente visita una pagina che contiene contenuti di un sito Web di terzi. Di conseguenza, l’utente riceverà cookie da questi servizi di terze parti. I cookie non contengono informazioni personali, a meno che l’utente non abbia effettuato l’accesso all’account.
Per esempio, i cookie di terze parti potrebbero essere originati da:
- YouTube, Facebook o altri Social Network
- Operatori di fiducia
Noi non controlliamo la memorizzazione o l’accesso a questi cookie. Per ulteriori informazioni sull’utilizzo dei cookie da parte di terzi, consultare l’Informativa sulla privacy e sui cookie dei servizi in questione.
Come modificare le impostazioni dei cookie
La maggior parte dei browser permette di cancellare i cookie dal disco fisso del computer, di bloccare l’accettazione dei cookie o di ricevere un avviso prima che un cookie venga memorizzato.
Cosa succede se si disattivano i cookie
Tuttavia, se l’utente blocca o cancella un cookie, potrebbe essere impossibile ripristinare le preferenze o le impostazioni personalizzate specificate in precedenza e la nostra capacità di personalizzare l’esperienza dell’utente sarà limitata.
Il presente documento è stato aggiornato il 23 marzo 2020