
Gli agenti della propaganda russa
IACP è una sigla sconosciuta eppure per anni ha organizzato eventi e preparato discorsi per contrastare le sanzioni contro la Russia e trovare politici pro Mosca in Europa

La sanità italiana ha un problema con i conflitti d’interesse
Dati, documenti e processi giudiziari indicano una gestione opaca dei conflitti di interesse negli ospedali italiani e in alcuni organi del Ministero della Salute, come il Consiglio Superiore di Sanità

Messina Denaro, il “capo” che capo non è
Una narrazione distorta lo dipinge come “capo dei capi” dopo il regno di Riina, ma il ruolo ricoperto in Cosa nostra dall’ex latitante è più complesso. Capirlo significa anche porsi la domanda più importante: collaborerà?



IrpiMedia è gratuito
Sostieni un giornalismo indipendente
Scegli tu come
Facciamo giornalismo d’inchiesta transnazionale
Siamo una testata non profit

Appalti e corruzione: 30 anni seduti al “tavolino”?
Negli anni ’90, il collaboratore di giustizia Angelo Siino svelò gli intrecci tra politici, imprenditori, burocrati e mafia nei lavori pubblici. Un’indagine della procura di Catania spinge a chiedersi se sia ancora così

Così i narcos albanesi fanno affari con le organizzazioni criminali che dominano Roma
I narcos albanesi sono entrati a Roma silenziosamente, diventando interlocutori affidabili delle organizzazioni criminali della Capitale e rifornendo le principali piazze di spaccio

Pochi, mal pagati e non formati: sono i dipendenti pubblici italiani. E il Pnrr resta al palo
La Corte dei conti denuncia i ritardi nella realizzazione delle opere da parte delle piccole amministrazioni

Mai più schiavi. La lotta contro lo sfruttamento dei lavoratori del distretto tessile di Prato
Per decenni la manodopera straniera ha patito condizioni di lavoro al limite della schiavitù. Ma a Prato oggi i lavoratori si stanno organizzando e, nonostante le difficoltà, stanno ottenendo risultati importanti

La geopolitica del grano, dopo l’invasione dell’Ucraina
La guerra della Russia in Ucraina ha rafforzato lo status della Romania come esportatore di cereali e via di transito. E ne ha beneficiato anche l’Italia

L’Italia e i Mondiali in Qatar: dagli stadi alle armi
WeBuild e Leonardo sono due società con una forte presenza in Qatar, già pre Mondiale. La Coppa del Mondo è solo un’occasione per fare sport washing, denunciano gli attivisti
Brogli elettorali 2018, decide il Senato: Cario decade
È la prima volta che accade con voto parlamentare. Cario ha professato in lacrime la sua innocenza. Manca il nome del sostituto e si attende l’esito sul procedimento alla Camera per Sangregorio
Da Wikileaks i documenti sull’internazionale dell’estremismo cattolico
Dall’organizzazione ultra cattolica spagnola Hazte Oir il sito mette a nudo la diplomazia ultraconservatrice e le sue modalità di influenza
Myanmar, fuori Telenor, dentro M1 Group: il regime di sorveglianza alla fase 2
L’azienda norvegese di Stato svende la sua succursale birmana alla libanese M1, già vista in Siria e Sudan. Nuovi timori per gli oppositori. L’esercito birmano intanto impedisce agli investitori stranieri di lasciare il Paese
Eni-Opl 245, tutti assolti gli imputati per corruzione internazionale
Per i giudici di Milano «il fatto non sussiste». Si chiude così il primo grado sulla presunta tangente da 1,1 miliardi di euro per l’aggiudicazione del blocco petrolifero nigeriano. La sentenza potrebbe avere ripercussioni anche su altri procedimenti in corso
#ArchiviCriminali

Gianfranco Bertoli, l’uomo dei misteri della strage della Questura
Era il 17 maggio 1973. Obiettivo il ministro Rumor. Sullo sfondo le vicende di piazza Fontana. Cinquant’anni di silenzi, omissioni e menzogne, tra la pista anarchica e l’eversione nera
Una premessa sulla sostenibilità
30 Novembre 2022 | di Giulio Rubinoi è conclusa la settimana scorsa l’annuale riunione di Iccat a Lisbona.Iccat, organismo intergovernativo che regola gli accordi internazionali per la pesca ai grandi pelagici migratori, in particolare del tonno...
Opl 245, fine dei processi per Eni e Shell
Assolte in via definitiva a Milano, incassano verdetti favorevoli anche altrove. Non è stata corruzione internazionale. E la procura generale di Milano dice che «portano ricchezza» alla Nigeria
Guerra in Ucraina, la fine dell’Operazione Matrioska?
L’intervento militare della Russia si concretizza ora che le sue strategie di propaganda sembrano aver smesso di funzionare. Un viaggio nel nostro archivio alla ricerca di risposte sulla crisi di oggi
Quale futuro per la Libia, avamposto del contrabbando nel Mediterraneo
Il Paese attendeva di andare alle urne a dicembre. Dalla stabilità libica dipendono i destini dei traffici mediterranei e non solo dei migranti, sempre più merce di scambio politico
ENGLISH

How Italy built Libya’s maritime forces
The Big Wall in the Mediterranean Sea was built upon contracts that are hard to track. Overall, the outsourcing of border control has cost over one billion euro. And the results have been underwhelming
How the Albanian mafia conquered the cocaine market in UK
Albanian mafia manages to carve out a prominent place in the UK criminal landscape in the supply of cocaine to other crime syndicates in the country
The mysterious meme coin sponsoring top-flight European football clubs
As teams partner up with crypto companies, Floki Inu has emerged as one of the most active players. But its anonymous promoters, shadowy corporate structure and price crashes show the hidden risks of these deals
Med-Or, the Leonardo’s foundation behind the Italian hidden diplomacy
Former minister Marco Minniti chairs the foundation sponsored by Leonardo. It is at the centre of an informal diplomatic network that helps the company extend its relationships
Vuoi fare una segnalazione?
Diventa una fonte
Con IrpiLeaks puoi comunicare con noi in sicurezza e anonimato