
Senza consenso
Il reato di revenge porn è sempre più frequente in rete. Telegram è la piattaforma più utilizzata per la condivisione non consensuale di foto e video sessualmente espliciti e dove acquisiscono valore monetario

Di Vita e Di Guerra: storie dal fronte ucraino
Da un’inchiesta sul disastro ecologico del Don all’essere testimoni oculari dell’inizio dell’invasione russa in Ucraina. Un reportage sul campo per raccontare una guerra già entrata nella storia

Vigilia del voto in Kenya: indagini ferme per le dighe della discordia
Nei villaggi di Arror e Kimwarer CMC avrebbe dovuto realizzare due dighe. Ma la società italiana e politici kenioti sono al centro di un’indagine per corruzione dalle ampie incognite



IrpiMedia è gratuito
Sostieni un giornalismo indipendente
Scegli tu come
Facciamo giornalismo d’inchiesta transnazionale
Siamo una testata non profit

Addio ai campi rom. A Roma il problema si nasconde sotto il tappeto
La giunta Raggi è riuscita a sgomberare cinque campi di Roma. Ma i cittadini rom restano emarginati anche all’interno del tessuto sociale, privi di lavoro e diritti

Il silenzio delle chiese pentecostali sulla tratta delle donne nigeriane
Sono il fulcro delle comunità nigeriane all’estero. A volte proteggono criminali e sfruttatrici. Nessuna indagine ha mai chiarito il loro ruolo

Tra Spagna, Italia e Malta: l’indagine impigliata sul tonno rosso
A quattro anni dal blitz della Guardia civil, che svelò una rete di contrabbandieri di tonno rosso, nessun processo è ancora partito. Intanto i protagonisti continuano a operare, nonostante le ombre non manchino

Come cambia la tratta delle donne dalla Nigeria
Le donne in strada sono meno. La magistratura ottiene risultati positivi. Ma tante donne sono costrette anche a spacciare per ripagare il debito. E solo in pochissime denunciano

Credit Suisse è stata condannata per riciclaggio dei capitali della mafia bulgara
La banca di Zurigo ha ripulito centinaia di milioni provento del traffico di droga. Il boss bulgaro Evelin Banev, in affari anche con la ‘ndrangheta, ha 36 anni di carcere da scontare, ma resta a piede libero dopo aver ottenuto la cittadinanza in Ucraina

Nella città delle piattaforme
Sullo sfondo del lavoro precario del delivery ci sono parchi, piazze e marciapiedi: i luoghi di lavoro dei rider. Dimostrano la colonizzazione urbana operata dalle piattaforme
Brogli elettorali 2018, decide il Senato: Cario decade
È la prima volta che accade con voto parlamentare. Cario ha professato in lacrime la sua innocenza. Manca il nome del sostituto e si attende l’esito sul procedimento alla Camera per Sangregorio
Da Wikileaks i documenti sull’internazionale dell’estremismo cattolico
Dall’organizzazione ultra cattolica spagnola Hazte Oir il sito mette a nudo la diplomazia ultraconservatrice e le sue modalità di influenza
Myanmar, fuori Telenor, dentro M1 Group: il regime di sorveglianza alla fase 2
L’azienda norvegese di Stato svende la sua succursale birmana alla libanese M1, già vista in Siria e Sudan. Nuovi timori per gli oppositori. L’esercito birmano intanto impedisce agli investitori stranieri di lasciare il Paese
Eni-Opl 245, tutti assolti gli imputati per corruzione internazionale
Per i giudici di Milano «il fatto non sussiste». Si chiude così il primo grado sulla presunta tangente da 1,1 miliardi di euro per l’aggiudicazione del blocco petrolifero nigeriano. La sentenza potrebbe avere ripercussioni anche su altri procedimenti in corso
#ArchiviCriminali

Danny Greene, l’Irlandese che volle sfidare la mafia di Cleveland
Non aveva mai visitato il suo Paese d’origine, ma ne sviluppò una vera e propria ossessione, che lo portò a sfidare i clan di cosa nostra radicati in Ohio
Opl 245, fine dei processi per Eni e Shell
Assolte in via definitiva a Milano, incassano verdetti favorevoli anche altrove. Non è stata corruzione internazionale. E la procura generale di Milano dice che «portano ricchezza» alla Nigeria
Guerra in Ucraina, la fine dell’Operazione Matrioska?
L’intervento militare della Russia si concretizza ora che le sue strategie di propaganda sembrano aver smesso di funzionare. Un viaggio nel nostro archivio alla ricerca di risposte sulla crisi di oggi
Quale futuro per la Libia, avamposto del contrabbando nel Mediterraneo
Il Paese attendeva di andare alle urne a dicembre. Dalla stabilità libica dipendono i destini dei traffici mediterranei e non solo dei migranti, sempre più merce di scambio politico
Opl245Papers: il fascicolo della discordia
È uno dei casi più importanti degli ultimi anni, finito in primo grado con una piena assoluzione degli imputati. Non una revisione giudiziaria, ma un racconto necessario del sistema
ENGLISH

How the Albanian mafia conquered the cocaine market in UK
Albanian mafia manages to carve out a prominent place in the UK criminal landscape in the supply of cocaine to other crime syndicates in the country
The mysterious meme coin sponsoring top-flight European football clubs
As teams partner up with crypto companies, Floki Inu has emerged as one of the most active players. But its anonymous promoters, shadowy corporate structure and price crashes show the hidden risks of these deals
Med-Or, the Leonardo’s foundation behind the Italian hidden diplomacy
Former minister Marco Minniti chairs the foundation sponsored by Leonardo. It is at the centre of an informal diplomatic network that helps the company extend its relationships
Cy4gate, the Italian company supporting the “surveillance industry” in the Emirates
The Elettronica group company, a subsidiary of Leonardo, sells intelligence and dual-use services. Similar surveillance systems are used by Abu Dhabi as weapons against opponents
Vuoi fare una segnalazione?
Diventa una fonte
Con IrpiLeaks puoi comunicare con noi in sicurezza e anonimato
