Democracy undone: who is Matteo Salvini?
Authoritarian PlayBook
L'ex vice primo ministro Matteo Salvini ha incentrato la propria carriera politica sulla "minaccia" che l'immigrazione rappresenta per le identità bianca, cristiana ed europea.

19 Novembre 2020 | di Lorenzo Bagnoli, Alessia Cerantola

Nel 2019 la piattaforma di giornalismo non profit The GroundTruth Project, con sede negli Stati Uniti, ha lanciato la fellowship internazionale Democracy Undone, democrazia interrotta. Obiettivo del progetto: indagare come in tutto il mondo forze democraticamente elette stiano scivolando pericolosamente verso regimi sempre più autoritari e repressivi. Il format del racconto è quello dei podcast, per il quale l’organizzazione statunitense ha fornito anche un corso di formazione a New York. Il progetto con cui ha partecipato Irpi è un reportage sui giovani della Lega, la loro fascinazione per il leader Matteo Salvini e la sua retorica anti-immigrati e pro-identità.

Il lavoro è il secondo capitolo di The Authoritarian Playbook, serie podcast che gira il mondo in sette Paesi: oltre all’Italia, Brasile, Colombia, Polonia, Ungheria, India e Stati Uniti. Secondo quanto rilevato da The GroundTruth Project, c’è un piano non scritto, un libro di schemi seguito dai leader di tutto il mondo che cercano d’imporsi come forze autoritarie, un piano che sta cambiando di fatto il volto delle democrazie mondiali.

Il lavoro percorre il filone d’inchiesta seguito nel 2019 da IRPI sui legami tra mondo dell’estrema destra e la Russia, Paese che ha spesso partecipato alla diffusione di queste strategie d’attacco alle democrazie, facendo leva sul rischio di perdere le tradizioni e sul contrasto tra mondo cristiano e musulmano. La produzione con The GroundTruth Project ha permesso ha Irpi di pubblicare una versione scritta del reportage sul magazine The Atlantic.

IrpiMedia è gratuito

Ogni donazione è indispensabile per lo sviluppo di IrpiMedia

Share via
Copy link
Powered by Social Snap