Redazione

Lorenzo Bagnoli

Giornalista, in Irpi dal 2012 e co-direttore di IrpiMedia dal 2022. Dal 2010 collabora con diverse testate nazionali e internazionali. I temi più seguiti sono immigrazione, criminalità organizzata transnazionale, crimini finanziari e corruzione. È international fellow di The Groundtruth Project e membro della Gitoc.

     

Giulio Rubino

Giornalista e co-fondatore di Irpi e co-direttore di IrpiMedia dal 2022. Si occupa principalmente di criminalità organizzata e narcotraffico, oltre che di corruzione e reati finanziari, temi che ha affrontato in numerose inchieste transnazionali pubblicate in tutto il mondo. È membro del centro di giornalismo tedesco Correctiv.

     

Cecilia Anesi

Giornalista, co-fondatrice di Irpi e membro del comitato editoriale di IrpiMedia. È presidente di Irpi per cui si occupa di ricerca fondi e relazioni istituzionali. Ha realizzato inchieste transnazionali sul crimine organizzato, narcotraffico, ambiente e violenza di genere. I suoi lavori sono stati pubblicati da varie testate internazionali, in Europa e America Latina.

   

Raffaele Angius

Giornalista specializzato nella protezione delle fonti, collabora con IrpiMedia al mantenimento e alla gestione di IrpiLeaks, piattaforma per comunicare con la redazione in modo anonimo. Collabora con IrpiMedia a inchieste su sorveglianza e diritti digitali. È membro del Centro Hermes per la trasparenza e i diritti umani digitali.

   

Edoardo Anziano

Giornalista, è in IrpiMedia dal 2022. Coordina il team inchieste del mensile under 25 Scomodo e frequenta l’Erasmus Mundus Master in Giornalismo, Media e Globalizzazione presso l’Università di Aarhus e di Amsterdam. Lavora inoltre come freelance per diverse testate nazionali e internazionali.
   

Lorenzo Bodrero

Giornalista, co-fondatore di Irpi, per IrpiMedia cura il sito web. Ha realizzato inchieste nazionali e transnazionali, segue inoltre gli aspetti sociali delle mafie, la corruzione nello sport professionistico, la sicurezza e l’ambiente. L’interesse per i dati lo porta a rafforzare il suo lavoro con un approccio data-driven. È membro della Gitoc.

   

Francesca Cicculli

In IrpiMedia dal 2022, dove si occupa principalmente di ambiente e questioni energetiche. Dal 2017 collabora come freelance con diverse testate nazionali. Nel tempo libero racconta l’attualità ai bambini con il progetto Megabit-Cose da grandi.
   

Carlotta Indiano

In IrpiMedia dal 2020, si occupa principalmente di greenwashing, ambiente ed energia. Il suo lavoro è basato su un approccio intersezionale, femminista e decoloniale. Collabora come freelance con diverse testate nazionali.
   

Fabio Papetti

In IrpiMedia dal 2021. Dopo un periodo passato nei Balcani inizia a scrivere sul tema migrazione in Europa. Ha frequentato la Scuola di giornalismo Lelio e Lisli Basso. I temi piu seguiti sono migrazione, ambiente e crimine organizzato.
Consulenza legale
Giulio Vasaturo

Avvocato penalista e criminologo. Docente di Diritto Penale dell’Informazione presso il Centro formazione giornalismo radiotelevisivo. Ha conseguito la specializzazione post lauream in Diritto e Procedura Penale. È autore di numerose pubblicazioni su tematiche giuridiche e criminologiche nonché collaboratore della Commissione parlamentare antimafia (XVIII legislatura).

IrpiMedia è gratuito

Ogni donazione è indispensabile per lo sviluppo di IrpiMedia